Richiesta di certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere e ottenere uno o più certificati anagrafici.

© ANPR - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

A chi è rivolto

Il servizio permette ai cittadini di richiedere, singolarmente o in forma contestuale, diverse tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.
Ronzo-Chienis

Come fare

I certificati sono richiedibili tramite i servizi online del portale dell'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) o presso lo sportello comunale.

I certificati possono essere richiesti per sé stessi o per una persona che appartiene alla propria famiglia anagrafica.

Cosa serve

In fase di richiesta di un certificato è necessario specificare il motivo della richiesta (l'uso che si vorrà fare dei certificati) per verificare se si rientra in uno dei casi in cui è prevista l'esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo previsto dalla legge.

Nel caso in cui sia richiesto un certificato in bollo, sarà necessario procedere al pagamento dell’imposta di 16,00 € (se la richiesta è fatta tramite i servizi online) o portare una marca da bollo da 16,00 € presso lo sportello comunale.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici

I certificati richiesti e ottenuti in questo modo sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

1 marca da bollo
16 Euro

Diritti di Segreteria (previsti solo nel caso di richiesta presso lo sportello comunale)
GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Sede Ufficio Affari demografici, commercio e pubblici esercizi

L'ufficio si occupa dell'anagrafe, dello stato civile, del servizio elettorale, del commercio ed esercizi pubblici

Via Teatro, 13/B - 38060 Ronzo-Chienis (TN)

Orari al pubblico:

Valido dal 01/01/2023

I pomeriggi da lunedì a giovedì solo su appuntamento.

Lun
09:00 - 12:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito